CHI SONO
SU DI ME
Sono una Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 19934) e Dottore di Ricerca (PhD) in Psicologia Clinica. L'approccio psicoanalitico nasce con le teorie di Sigmund Freud, per arricchirsi nel corso degli anni con i contributi di numerosi autori tra cui Melanie Klein, Margaret Mahler, Donald Winnicott, Sandor Ferenczi e Wilfred Bion. Il mio approccio si ispira ai contirbuti classici della psicoanalisi, allargando gli orizzonti verso le recenti teorie psicoanalitiche (Nancy McWilliams, Antonino Ferro, Luciana Nissim), dell'attaccamento (Jhn Bowlby, Mary Ainsworth, Mary Main, Karlen Lyons-Ruth), della mentalizzazione (Peter Fonagy, Antony Bateman) e del trauma (Bessel Van der Kolk, Onno van der Hart).
FORMAZIONE
-
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) Livello 1: approccio terapeutico per il trattamento del trauma e dello stress traumatico.
​​
-
DOTTORATO DI RICERCA IN PSICOLOGIA, LINGUISTA E NEUROSCIENZE COGNITIVE presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, indagando come ambito di ricerca primario la Salute Mentale nell’età del Giovane Adulto, delineando caratteristiche, risorse e possibili fragilità di questa particolare fase del ciclo di vita.
​​
-
MENTALIZATION-BASED TREATMENT - BASIC TRAINING organizzato dall’Anna Freud Center di Londra ​​
​
-
SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA - Scuola AREA G di Milano a orientamento Psicoanalitico per Adolescenti e Adulti.
​
-
LAUREA MAGISTRALE CON LODE IN PSICOLOGIA CLINICA, DELLO SVILUPPO E NEUROPSICOLOGIA presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con una tesi sperimentale volta ad indagare le conseguenze psicopatologiche di un’esperienza di abuso sessuale nell'infanzia.
​
-
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con una tesi volta a mettere a confronto la Genitorialità Biolgica e la Genitorialità Adottiva, delineandone le rispettive peculiarità e similitudini.​​​
ESPERIENZE PROFESSIONALI
-
Da Ottobre 2022: CONSULENTE PSICOLOGA presso il Servizio di Consulenza Psicologica per Genitori dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
​​
-
Da Maggio 2022: CONSULENTE PSICOLOGA presso il Servizio di Counselling Psicologico Universitario dell'Università Degli Studi di Milano-Bicocca.
​
-
Anno accademico 2021-2022 e 2022-2023: PROFESSORE a contratto presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università Degli Studi di Milano-Bicocca.
-
Da Giugno 2021: CONSULENTE PSICOLOGA presso Parent Time - Sportello di ascolto per neomamme e neopapà (Università degli Studi di Milano-Bicocca).
​​
-
Da Ottobre 2021 a Dicembre 2022: CONSULENTE PSICOLOGA presso FisioMed Service - Poliambulatorio Medico Fisioterapico.​​​
​
-
Attività clinica come LIBERO PROFESSIONISTA
​
-
Febbraio-Marzo 2020: collaborazione con il SERVIZIO DI COUNSELLING PSICO-SOCIALE presso l’Università Ruprecht Karl di Heidelberg (Germania)
-
2019-2020: CULTORE DELLA MATERIA presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per il corso di Psicodinamica e assessment della genitorialità e per il corso di Dalla diagnosi, alle indicazioni, al trattamento clinico
​
-
Dal 2016 al 2020: REPARTO DI PSICOLOGIA CLINICA dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara
​
-
Dal 2018 al 2020: membro del Direttivo dell'associazione CENTRO STUDI PER LA CULTURA PSICOLOGICA
​
-
2019: membro del COMITATO ORGANIZZATIVO LOCALE del XXI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia, sezione di Psicologia Clinica-Dinamica
​
-
2018-2019: CULTORE DELLA MATERIA presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per il corso di Counselling Familiare e per il corso di Dalla diagnosi, alle indicazioni, al trattamento clinico
​
-
2017-2018: ATTIVITÀ DI TUTORATO presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca per gli studenti iscritti al Corso Psicologia del Ciclo di vita
​
-
Dal 2017: collaborazione con il SERVIZIO DI COUNSELLING PSICODINAMICO dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca